Recovery fund: vincolo esterno, obblighi sovranazionali inderogabili e sanzionabili. Attività di indirizzo politico o discrezionalità amministrativa? di: Fiammetta Salmoni NUMERO E ARGOMENTI: 3/2022 Saggi
Sistema normativo delle fonti nel governo giuridico della pandemia. Illegittimità diffuse e strumenti di tutela di: Marina Calamo Specchia, Alberto Lucarelli, Fiammetta Salmoni NUMERO E ARGOMENTI: 1/2021 Saggi
Crisi della rappresentanza e democrazia: l’antiparlamentarismo e i corsi e ricorsi dei populismi di: Fiammetta Salmoni NUMERO E ARGOMENTI: 4/2020 Saggi
Unità nella diversità o diversità nell’unità? I concetti di identità nazionale e identità costituzionale e il dialogo simulato tra Corte di giustizia e Corte costituzionale di: Fiammetta Salmoni NUMERO E ARGOMENTI: 2/2019 Saggi
L’INCHIESTA PARLAMENTARE SULLE BANCHE: TANTO TUONÒ CHE NON PIOVVE... di: Fiammetta Salmoni NUMERO E ARGOMENTI: 3/2018 Saggi
RIFLESSIONI MINIME SUL CONCETTO DI STATO SOCIALE E VINCOLI COMUNITARI. SELEZIONE DEI DIRITTI O SELEZIONE DEI SOGGETTI DA TUTELARE? di: Fiammetta Salmoni NUMERO E ARGOMENTI: 2/2016 Saggi