rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

Sistema normativo delle fonti nel governo giuridico della pandemia. Illegittimità diffuse e strumenti di tutela

Visualizza

 

Il lavoro ha l’obiettivo di verificare la sostenibilità costituzionale di un complesso di norme ed atti amministrativi che hanno innovato il nostro ordinamento giuridico per la gestione della pandemia da Covid-19, a partire dalla prima dichiarazione dello stato d’emergenza in data 31 gennaio 2020. Le riflessioni si articolano a partire dall’assunto per cui il regime giuridico relativo alla gestione della pandemia deve trovare nella Costituzione il proprio fondamento ed i relativi limiti. In occasione dell’emergenza, tuttavia, le libertà fondamentali sono state limitate formalmente da norme di rango primario, ovvero dai vari decreti legge sin qui adottati, ma nella sostanza compresse dai decreti del Presidente del Consiglio dei ministri (dpcm), atti di natura amministrativa, in violazione del principio di legalità e della riserva di legge.

 

 

The work aims to verify the constitutional sustainability of some legal rules and administrative acts which have innovated our legal system for the management of the pandemic caused by Covid-19, starting from the first declaration of a state of emergency on 31 January 31 2020. The reflections are articulated starting from the assumption for which the legal regime relating to the management of the pandemic must find its foundation and relative limits in the Constitution. On the occasion of the emergency, however, fundamental freedoms were formally limited by rules of primary rank, the various law decrees adopted up to now, but substantially compressed by the decrees of the President of Council of Ministers (dpcm), administrative acts, in violation of the principle of legality and the reservation of law.

 

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 01 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it