L’articolo analizza il nuovo parere precontenzioso ANAC, ripercorrendo la genesi dell’istituto e il dibattito che ne ha accompagnato l’evoluzione. L’impugnabilità del parere vincolante e la procedura che conduce alla relativa emanazione offrono lo spunto per riflettere sulla tematica più generale degli elementi che differenziano procedimento e processo. Muovendo dalle riflessioni della dottrina tradizionale, è stato possibile identificare i caratteri formali che connotano strutturalmente un “processo” e, nella prospettiva che si è ritenuto di accogliere, tali elementi sono stati combinati con l’analisi funzionale dell’interesse perseguito. Tale ricognizione ha portato il fuoco dell’analisi sui procedimenti giustiziali e in particolare sulla decisione amministrativa, consentendo di ricondurre il parere precontenzioso vincolante ANAC a tale ultima categoria e di ricavarne specifiche ricadute in termini di regime applicabile.
Anche al di là dell’istituto specificamente affrontato, la combinazione degli elementi strutturali e funzionali che caratterizzano il processo consente di elaborare, in ultima analisi, un utile paradigma cui ricondurre le procedure esistenti, per ricavarne la natura. L’operazione proposta appare particolarmente utile quando, come nel caso del parere precontenzioso ANAC, la novità dell’istituto ponga delle criticità applicative in termini di regime applicabile. L’utilità del modello, potenziata dalle attuali contingenze storiche in cui assistiamo alla moltiplicazione dei rimedi non giurisdizionali, anche giustiziali, deve essere parametrata alla luce della pluralità delle nozioni di “processo” elaborate in altri campi del diritto, come quello sovranazionale, richiedendo di essere verificata empiricamente.
The essay focuses on the new pre-litigation advice of ANAC (i.e. italian public procurement Authority), from the genesis since the recent evolutions.
The analysis of this non-judicial remedy offered the chance to reflect on the more general issue of the differences between administrative procedure and judicial review. Starting from the contributions of traditional scholars about administrative appeal and contentious procedure, the essay identifies formal features that structurally characterize a "process" and, according to the prospective chosen, these elements have been combined with a functional analysis. After this survey, the new binding pre-litigation advice of ANAC is identified with the category of“administrative decision”and this conclusion brings specific results in terms of rules applicables.
However the essay emphasizes that the notion of “process” has different meanings in each field of law and needs to be verified (for instance, in the light of EU law or ECHR).