Con l’ordinanza di rimessione emessa dal Tribunale di Firenze il 22 maggio 2013 viene chiesto alla Corte costituzionale di dichiarare l’incostituzionalità dell’art. 5, comma 6, della l. 898 del 1970, nella parte in cui, secondo interpretazione giurisprudenziale consolidata, l’inadeguatezza dei mezzi di colui che chiede l’assegno divorzile è valutata secondo il tenore di vita goduto in costanza di matrimonio.
Il contributo si propone di indagare le possibili decisioni della Corte, sottolineando le implicazioni che la pronuncia può avere sull’identità della famiglia fondata sul matrimonio come tutelata dall’art. 29 Cost.
The Constitutional Court is requested by the referral order of the Tribunal of Florence May 22, 2013 to declare the unconstitutionality of the part of article 5, paragraph 6, of the l. 898 of 1970, which, as interpreted by the consolidated jurisprudence, settles that the inadequacy of the means of the person asking for the allowance of divorce depends on the standard of living enjoyed during the marriage.
The paper aims to investigate the possible decisions of the Court, emphasizing the implications that the decision may have on the identity of the family founded on marriage as protected by art. 29 Cost.