rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

POSSIAMO FARE A MENO DELLA SUSSIDIARIETÀ “VERTICALE” NEL RIPARTO DI COMPETENZE LEGISLATIVE DELINEATO NEL TITOLO V DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE?

Visualizza

Nel presente contributo si intende verificare se l’applicazione in via pretoria del principio di sussidiarietà al riparto di competenze legislative, come novellato dalla riforma costituzionale del 2001, sia riuscita o meno a garantire adeguatamente il ruolo dei legislatori regionali nei confronti del legislatore statale.

L’indagine necessariamente si estende anche al testo del disegno di legge costituzionale S. 1429-D (che modifica vistosamente l’art. 117 Cost.), per determinare se il principio di sussidiarietà possa trovare margini di applicazione nel nuovo riparto della potestà legislativa, modellandolo sulla base della dimensione degli interessi pubblici da gestire, secondo i canoni della proporzionalità e dell’adeguatezza degli interventi di Stato e Regioni.

 

In this essay we intend to verify if the judicial application of the principle of subsidiarity to the division of legislative powers, as amended by the constitutional reform of 2001, has been able or not to properly ensure the role of Regional Legislators against the State.

The analysis necessarily extends to the text of the constitutional draft law S. 1429-D (conspicuously amending Art. 117 Const.), to determine whether the principle of subsidiarity can be applied to the new division of legislative power, to shape it on the basis of the dimension of public interests to be ruled, according to the principles of proportionality and adequacy of the interventions of the State and the Regions.

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it