Democrazia e potere economico fra dimensione sociale, sussidiarietà e controlimiti di: Francesco Gabriele NUMERO E ARGOMENTI: 3/2018 XXXII Convegno annuale AIC 2017
DIRITTI SOCIALI, UNITÀ NAZIONALE E RISORSE (IN)DISPONIBILI: SULLA PERMANENTE VIOLAZIONE-INATTUAZIONE DELLA PARTE PRIMA (QUELLA “INTOCCABILE”!) DELLA COSTITUZIONE. di: Francesco Gabriele NUMERO E ARGOMENTI: 3/2013 Saggi
RIFLESSIONI IN TEMA DI OMOGENEITÀ DELLA LEGGE COSTITUZIONALE E LIBERTÀ DEL VOTO NELL’EVENTUALE REFERENDUM (E DI ESTENSIBILITÀ DELL’ART. 138 ALL’ART. 75 COST. ANZICHÉ DI QUESTO A QUELLO) di: Francesco Gabriele NUMERO E ARGOMENTI: 4/2016 Dibattito aperto sulla riforma costituzionale del 2016
IL REGIONALISMO TRA CRISI E RIFORME COSTITUZIONALI di: Francesco Gabriele NUMERO E ARGOMENTI: 4/2014 Relazioni a convegni
OSSERVAZIONI “A PRIMA LETTURA” SULLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 10 DEL 2015: DALLA ILLEGITTIMITÀ DEL “TOGLIERE AI RICCHI PER DARE AI POVERI” ALLA LEGITTIMITÀ DEL “CHI HA AVUTO, HA AVUTO, HA AVUTO…SCORDIAMOCI IL PASSATO” di: Francesco Gabriele, Anna Maria Nico NUMERO E ARGOMENTI: 2/2015 Saggi