rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

OSSERVAZIONI “A PRIMA LETTURA” SULLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 10 DEL 2015: DALLA ILLEGITTIMITÀ DEL “TOGLIERE AI RICCHI PER DARE AI POVERI” ALLA LEGITTIMITÀ DEL “CHI HA AVUTO, HA AVUTO, HA AVUTO…SCORDIAMOCI IL PASSATO”

Visualizza

Il presente contributo svolge alcune riflessioni critiche sul bilanciamento effettuato dalla Corte tra il principio della retroattività degli effetti delle sentenze di accoglimento e quello del rispetto dei vincoli di cui agli artt. 81, 2 e 3 della Costituzione, nonché degli obblighi comunitari ed internazionali assunti dall’Italia (che ha comportato il differimento degli effetti della sentenza di accoglimento), da un lato, e, dall’altro, ai rapporti tra il giudizio a quo ed il giudizio ad quem con particolare riferimento al criterio della rilevanza (che svincola eccessivamente il giudizio costituzionale da quello principale).

 

This paper carries out some critical reflections on the balance made by the Constitutional Court between the principle of the retroactive effects of acceptance judgements and that of the constraints of articles 81, 2 and 3 of the Constitution, and the Community and international obligations undertaken by Italy (which led to the postponement of the effects of the acceptance judgement), on the one hand, and, on the other hand, the relationship between the a quo judgement and the ad quem judgement with particular reference to the criterion of relevance (which separates excessively constitutional review from the main one).

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 03 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it