1. CEDU e sistema delle fonti nella giurisprudenza costituzionale
La circolazione delle giurisprudenze è tra i fenomeni più significa¬tivi degli ultimi anni ed è stata, infatti, oggetto di attenzione da parte della dottrina . Si tratta di un fenomeno sempre più rilevante, cui non è estranea la nostra Corte costituzionale, la cui giurisprudenza risulta permeabile alle giurisprudenze straniere e soprattutto sovranazionali. Particolarmente rilevante appare il dialogo con la Corte EDU alla cui giurisprudenza la Corte costituzionale fa spesso riferimento .
Per meglio comprendere in che modo la giurisprudenza di Stra¬sburgo può in¬fluenzare l’orientamento della nostra Corte costituzio¬nale in tema di con¬traddittorio, occorre fare preli¬minarmente qualche consi¬derazione.