rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

L’INTERPRETAZIONE “MORALE” DELLA COSTITUZIONE: BREVI CONSIDERAZIONI CRITICHE

Visualizza

Il saggio svolge una riflessione sull’ipotesi di una lettura “morale” della costituzione, evidenziando l’intrinseca ambiguità di tale prospettiva, nonché i rischi propri di una commistione tra la prospettiva etica e quella giuridica nell’interpretazione delle norme costituzionali.

 

This essay reflects on the so called “moral reading of the constitution”, showing the inner ambiguity of this perspective, as well as  the risks arising from a mix-up of the ethic and juridical points of view in the process of constitutional interpretation.

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it