Il 13 marzo 2017 la leader dello SNP, Nicola Sturgeon, ha annunciato la propria intenzione di indire un secondo referendum per l'indipendenza della Scozia, dichiarando di voler richiedere l'autorizzazione del Parlamento scozzese per avviare un negoziato con il Governo britannico per stabilire i dettagli di un section 30 order, ovvero di avviare la procedura che autorizzi il Parlamento scozzese a legiferare in materia di referendum indipendentista. Solo due anni prima, il popolo scozzese era stato richiamato a votare sulla propria indipendenza, scegliendo di rimanere parte del Regno Unito. Tuttavia, con il voto sulla Brexit, gli equilibri politici e istituzionali nel Regno Unito sono drammaticamente cambiati, tenendo conto inoltre che il 62% degli scozzesi ha optato per l'opzione Remain. In tal senso sono emerse nuove questioni legali e costituzionali in merito ai rapporti tra UE, Scozia e UK. Nel presente scritto analizzeremo le questioni centrali riguardanti l'indipendenza scozzese esaminando di riflesso l'evoluzione del costituzionalismo britannico nei riguardi degli strumenti di democrazia diretta nel dopo-Brexit
On Monday 13 March 2017, the leader of the Scottish National Party Nicola Sturgeon announced her intention to hold a second Scottish independence referendum. Indeed, the First Minister of Scotland declared that she will seek the authority of the Scottish Parliament to agree with the UK government the details of a section 30 order – i.e. the procedure that will enable the Scottish Parliament to legislate for an independence referendum. Only two years ago, the Scottish people voted to remain part of the UK in an independence referendum which the Scottish Government defined as a ‘once in a generation opportunity’. However, the Brexit vote in 2016 dramatically changed the political equilibria in the UK, since 62% of Scots has voted in favor of the UK staying in the EU, while new legal questions regarding the relations between UK, Scotland and the EU arise. We will then analyze the political and constitutional issues surrounding a second referendum on Scottish independence and we will examine the evolution of direct democracy as well within the British Constitution in the aftermath of the Brexit referendum.