rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

IL RUOLO DI REGIONI E COMUNI NELLA PROCEDURA DI MODIFICAZIONE TERRITORIALE DI CUI ALL'ART. 132, SECONDO COMMA, DELLA COSTITUZIONE. (A PROPOSITO DI CORTE COSTITUZIONALE, SENTENZA N. 246 DEL 2010 E ORDINANZE NN. 264 DEL 2010 E 11 DEL 2011).

Visualizza

1. Con le pronunce in commento, la Corte costituzionale chiarisce, da un lato, una serie di profili problematici relativi al complesso procedimento di approvazione della “legge della Repubblica” con cui, a norma dell’articolo 132, comma 2 Cost., si può disporre il distacco territoriale di Comuni e Province da una Regione con contestuale aggregazione ad un’altra, e specifica, dall’altro, i requisiti soggettivi ed oggettivi per il sollevamento del conflitto di attribuzioni interorganico da parte dei soggetti istituzionali che, in varie forme e con diverse modalità, prendono parte alla suddetta procedura di modificazione territoriale.
Tali decisioni, diverse tra loro per forma e per la tipologia del giudizio in cui sono emesse, assumono un rilievo particolare in quanto contribuiscono a delineare il ruolo e le funzioni dei pubblici poteri interessati nell'ambito del complesso procedimento del distacco-aggregazione di Province o Comuni da una Regione all'altra.

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it