rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

LA CASSAZIONE SUL CASO TARICCO, TRA DISAPPLICAZIONE CON EFFETTI RETROATTIVI IN MALAM PARTEM E MANCATA ATTIVAZIONE DEI CONTROLIMITI

Visualizza

Con la sentenza 17.9.2015 n. 2210 (dep. 20.1.2016), la Terza sezione penale della Corte di cassazione ha provveduto a dare seguito alla sentenza della Corte di giustizia UE resa nel caso Taricco (C-105/14), disapplicando in parte qua le norme del codice penale sul computo dei termini di prescrizione a seguito di eventi interruttivi in materia di frodi IVA. Così facendo, essa ha esposto retroattivamente gli imputati ad un trattamento sanzionatorio per il quale era già decorso il relativo termine di prescrizione. Il commento analizza criticamente gli argomenti della sentenza e le sue implicazioni, con particolare riferimento al rifiuto del giudice di legittimità di devolvere la questione alla Corte costituzionale.

 

With a decision issued on 17 September 2015 (n. 2210) the Court of cassation ruled on the internal effects of the Taricco case (CJEU, C-105/14) by disregarding the articles of the criminal code governing limitation period and its interruption in cases of offences related to value added tax. In so doing, it punished retrospectively facts which could no more stand as criminally reproachable. The comment deals critically with the reasoning and the implications of the decision at stake, with a particular reference to the choice not to involve the Constitutional court.

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 01 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it