L'emergere, a livello mondiale, di istanze autonomistiche e di governance territoriale, impone di riprendere in esame, per aggiornarle ove occorra, alcune coordinate essenziali attorno alle quali si strutturano gli ordinamenti giuridici. A partire dal concetto di democrazia – intesa come "laboratorio" - da coordinare con i principi di autonomia e partecipazione.
L'iniziativa Cal 3 (Proposition 9), essendo la California il primo Stato in cui un Ballot Initiative Process ha permesso di avviare un processo di ripartizione dei territori, può aprire nuovi scenari per i cittadini e per un'applicazione aggiornata della teoria della sperimentazione. Quest’ultima, potrà consentire di mettere a fuoco, e di meglio comprendere, incontestabili criticità delle democrazie contemporanee.
The worldwide emergence of instances of autonomist and territorial governance in a multiplicity of contemporary systems, requires the need of their updating with recourse to some traditional principles of constitutional law. The starting point: the concept of democracy as "laboratory" to be coordinated with the principles of autonomy and participation. The Cal 3 Initiative (Proposition 9), being California the first State where a ballot initiative might be used to start a partitioning process, opens new scenarios for the citizen-taxpayer central role and for an updated application of the theory of experimentation which proves to have current and effective constitutional implications.