rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

DIRITTO AD AVERE UN GENITORE E/O DIRITTO AD ESSERE UN GENITORE: UNA RIFLESSIONE INTRODUTTIVA

Visualizza

Il diritto alla genitorialità frequentemente si polarizza nella contrapposizione fra il diritto ad avere un genitore e quello ad essere un genitore attraverso il ricorso alla genitorialità legale dell’adozione e/o ad una maternità surrogata, per supplire alla assenza o alle carenze di una genitorialità biologica. La contrapposizione si sviluppa soprattutto nella polemica fra chi esalta l’eguaglianza e il divieto di discriminazione della coppia, nonostante la sua identità sessuale e l’assenza di capacità generatrice; e chi invece enfatizza la diseguaglianza biologica che ne discende. In questa situazione per il minore l’avere dei genitori è più importante dell’essere genitori per i partners. Il best interest del minore è evocato dalle convenzioni internazionali e dal quadro costituzionale, in cui il minore non è più appendice talora “compatibile” e tollerata della famiglia, ma sempre sua ragione di essere. Il best interest – se pure con la sua onnicomprensività ed ambiguità – consente di muovere da ciò che unisce, non da ciò che divide; di contribuire a raggiungere la “pari dignità” del minore, di quel minore; di offrirgli la miglior genitorialità possibile nella sua specificità, attraverso una valutazione affidata caso per caso al giudice, nel rispetto dei princìpi e nell’applicazione delle leggi concrete.

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 03 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.

Altri contributi

banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it