rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

ERGASTOLO: PERCHÉ HO CAMBIATO IDEA

Visualizza

L’A. motiva la maturazione della sua scelta “assiologica” a favore dell’abolizione dell’ergastolo in nome della dignità, a fronte della reversibilità delle argomentazioni logiche pro o contro. La consapevolezza della serietà delle “ragioni” della vittima e della società non vale a giustificare una scelta ambigua e ipocrita come quella – proposta dalle convenzioni internazionali e “tollerata” dalla Costituzione – di ritenere de facto nell’esecuzione (ma non sempre, nei casi di ergastolo ostativo) una pena che si ritiene inammissibile de iure, nella proclamazione.

 

The Author motivates the maturation of his choice  in favor of the abolition of life imprisonment in the name of dignity, in the face of the reversibility of the logical arguments for or against it. Awareness of the seriousness of the "reasons" of the victim can not justify a choice ambiguous and hypocritical as that - proposed by international conventions and "tolerated" by the Constitution - to consider de facto execution  as a penalty that is deemed unacceptable de iure, in the proclamation.

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 01 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.

Altri contributi

banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it