rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

RELAZIONE AL XXVIII CONVEGNO ANNUALE DELL’AIC: CRISI ECONOMICA E DECISIONI DI GOVERNO

Visualizza

Versione provvisoria

Sommario: 1.- Crisi economica e mutamento politico-istituzionale. – 2. Perdita di competitività e debito pubblico prima della crisi. – 3. Le trasformazioni del processo decisionale determinate dalla crisi e la necessità per il Governo di assicurare lealtà civica, fiducia dei mercati, adempimento degli obblighi europei. – 4. Le politiche di consolidamento fiscale tra incrementi di entrate e tagli della spesa pubblica. – 5. Le politica di rilancio della competitività attraverso le “riforme strutturali”. – 6. La debolezza del sistema politico-istituzionale come una delle cause della difficoltà ad adottare politiche di riordino dell’intervento pubblico e riforme strutturali. – 7. Nuove tendenze politiche e istituzionali: Presidente della Repubblica, Governo, partiti politici. – 8. Mutamento e riformismo costituzionale tra nuove tendenze istituzionali e
populismo.

banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it