Il principio di eguaglianza nella CEDU e le sue ricadute interne di: Giusi Sorrenti NUMERO E ARGOMENTI: 2/2022 Saggi
“Viaggio ai confini dell’eguaglianza giuridica”. Limiti e punti di caduta delle tecniche di attuazione del divieto di distinzioni in base al sesso di: Giusi Sorrenti NUMERO E ARGOMENTI: 2/2020 Relazioni a convegni
La lingua "nel" e "del" processo: giurisdizione penale e giurisdizione civile a confronto di: Giusi Sorrenti NUMERO E ARGOMENTI: 2/2019 Saggi
LA TUTELA DELL’AFFIDAMENTO LESO DA UN OVERRULING PROCESSUALE CORRE SUL FILO DELLA DISTINZIONE TRA NATURA CREATIVA E NATURA DICHIARATIVA DELLA GIURISPRUDENZA di: Giusi Sorrenti NUMERO E ARGOMENTI: 1/2012 Saggi
LA CORTE DI CASSAZIONE PENALE E L’ILLEGITTIMITÀ CONSEQUENZIALE DELLE LEGGI NELLA «SECONDA MODERNITÀ» di: Giusi Sorrenti NUMERO E ARGOMENTI: 4/2012 Saggi