Poteri, diritti e sistema finanziario tra centro e periferia di: Guido Rivosecchi NUMERO E ARGOMENTI: 3/2019 XXXIII Convegno annuale AIC 2018
GLI EFFETTI DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA SULLE AUTONOMIE TERRITORIALI di: Guido Rivosecchi NUMERO E ARGOMENTI: 3/2017 Relazioni a convegni
IL COORDINAMENTO DINAMICO DELLA FINANZA PUBBLICA TRA PATTO DI STABILITÀ, PATTO DI CONVERGENZA E DETERMINAZIONE DEI FABBISOGNI STANDARD DEGLI ENTI TERRITORIALI di: Guido Rivosecchi NUMERO E ARGOMENTI: 1/2012 Saggi
L'ineleggibilità sopravvenuta alla carica di membro del Parlamento di: Guido Rivosecchi NUMERO E ARGOMENTI: 4/2010 Saggi
FINANZA DELLE AUTONOMIE SPECIALI E VINCOLI DI SISTEMA di: Guido Rivosecchi NUMERO E ARGOMENTI: 1/2016 Saggi
PARLAMENTO E SISTEMA DELLE AUTONOMIE ALL'OMBRA DEL GOVERNO NELLE TRASFORMAZIONI DELLA DECISIONE DI BILANCIO di: Guido Rivosecchi NUMERO E ARGOMENTI: 1/2012 Cronache e dossier
GOVERNO, MAGGIORANZA E OPPOSIZIONE A QUARANT'ANNI DAI REGOLAMENTI PARLAMENTARI DEL 1971: DAI (PRESUNTI) RIFLESSI DELLA STAGIONE CONSOCIATIVA AL (PRESUMIBILE) DECLINO DEL PARLAMENTO di: Guido Rivosecchi NUMERO E ARGOMENTI: 2/2012 Saggi
I REGOLAMENTI CONSILIARI: UNO STRUMENTO DI DUBBIA UTILITÀ AD ASSICURARE IL RECUPERO DEL RUOLO DELLE ASSEMBLEE NELLE FORME DI GOVERNO REGIONALI di: Guido Rivosecchi NUMERO E ARGOMENTI: 1/2011 Saggi
L’EQUILIBRIO DI BILANCIO: DALLA RIFORMA COSTITUZIONALE ALLA GIUSTIZIABILITÀ di: Guido Rivosecchi NUMERO E ARGOMENTI: 3/2016 Saggi
IL PARLAMENTO DI FRONTE ALLA CRISI ECONOMICO-FINANZIARIA di: Guido Rivosecchi NUMERO E ARGOMENTI: 3/2012 Saggi
IL C.D. PAREGGIO DI BILANCIO TRA CORTE E LEGISLATORE, ANCHE NEI SUOI RIFLESSI SULLE REGIONI: QUANDO LA PAURA PREVALE SULLA RAGIONE di: Guido Rivosecchi NUMERO E ARGOMENTI: 3/2012 Cronache e dossier
Incandidabilità, ineleggibilità, incompatibilità con la carica di membro del Parlamento di: Guido Rivosecchi NUMERO E ARGOMENTI: 3/2011 Saggi