rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

FINANZA DELLE AUTONOMIE SPECIALI E VINCOLI DI SISTEMA

Visualizza

Il saggio prende in esame le origini e gli sviluppi dell’autonomia finanziaria degli enti territoriali a ordinamento differenziato, soffermandosi, in particolare, sulla recente stagione degli accordi e sulla conseguente tendenza a privilegiare fonti atipiche per la disciplina della finanza e dei tributi.

Vengono approfonditi gli aspetti critici di questo modello, basato su negoziati bilaterali tra Stato e autonomie speciali, antitetico a quello del pluralismo istituzionale paritario, e sulle prospettive future della specialità, alla luce, da un lato, degli orientamenti della più recente giurisprudenza costituzionale, e, dall’altro, del progetto di riforma della Parte II della Costituzione.

 

The essay tackles the origins and the evolution of the budget autonomy of Italian Special Regions, with a special focus on the recent agreements of the latter with the State, as well as on the consequences of the wide use of atypical sources therein to regulate taxes and the financial matter generally speaking.

The essay investigates the critical aspects of such model, which is based on bilateral agreements between the State and the individual regions rather than on a pluralistic approach. Finally the perspectives of Special Regions are analysed in the light of the recent developments of the case law of the Constitutional Court, on the one hand, and of the constitutional revision bill being debated in the Parliament, on the other.

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 03 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it