Il contributo prende in esame alcune delle questioni più rilevanti poste dalla legge costituzionale sul pareggio di bilancio e dal processo di attuazione della riforma.
Muovendo dal passaggio dall’originario al rinnovato art. 81 Cost., vengono analizzati i mutamenti in atto nei rapporti, da un lato, tra Governo e Parlamento, e, dall’altro, tra Stato e autonomie territoriali, soffermandosi sugli effetti dell’introduzione della regola dell’equilibrio e sulla sua giustiziabilità alla stregua dei rinnovati parametri costituzionali.
The essay tackles some of the most relevant issues raising from the constitutional amendment on the balanced budget and its implementation.
Starting from the revision of art. 81 of the Constitution, the analysis deals with the innovations in the relationship between the Parliament and the Government, as well as in that between the State and the territorial autonomies, focusing on the introducion of the balanced budget and its justiciability in the light of the new constitutional text.