rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

Decentramento politico e Pandemia: spunti per un “regionalismo dell’emergenza”

Visualizza

Lo studio prende in esame la gestione della pandemia di Covid-19 sotto il profilo della distribuzione dei poteri tra Stato ed enti territoriali, anche alla luce della recente giurisprudenza costituzionale ed amministrativa in materia. A seguire, esso evidenzia punti di forza e possibili criticità del coinvolgimento delle Regioni nel contrasto alle emergenze sanitarie. Nella parte conclusiva, si svolgono alcune considerazioni sul ruolo che potrebbe essere svolto, al riguardo, dalla Commissione bicamerale per le questioni regionali, e sull’opportunità di ripensare il modello di consulenza tecnico-scientifica recentemente sperimentato a livello governativo.

Parole chiave: Regioni – Pandemia – Leale collaborazione – Commissione bicamerale per le questioni regionali – Comitato tecnico-scientifico – Governo

 

Political decentralization and Pandemic: ideas for an “emergency regionalism”

The essay analyses the management of the Covid-19 pandemic from the point of view of the distribution of powers between the State and local Authorities, also in the light of recent constitutional and administrative case-law. Next, it highlights strengths and possible critical issues of involving Regions in the fight against health emergencies. Lastly, there are some considerations on the role that the Bicameral Commission for Regional Affairs could play at this regard, as well as some observations on possible changes in the scientific and technical advice model recently experienced by Governments.

Keywords: Regions – Pandemic – “Loyal cooperation” – Bicameral Committee on Regional Affairs – Technical Scientific Committee – Government

 

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it