Sommario: 1. Premesse. Sussidiarietà e fraternità vs. formalismo giuridico: la «rivolta contro la rivolta» 2. La caratteristica comune ai due principî: «un altro ordine» 3. Il principio di sussidiarietà 4. Il principio di fraternità 5. Considerazioni conclusive
1.Premesse. Sussidiarietà e fraternità vs. formalismo giuridico: «la rivolta contro la rivolta»
L’intento di questo studio è quello di dimostrare l’asserzione secondo la quale il principio di sussidiarietà e il principio di fraternità – almeno nelle accezioni qui impiegate – possono essere considerati come due declinazioni sintomatiche degli atteggiamenti critici attualmente diffusi nei confronti della scienza giuridica tradizionale – identificata col positivismo giuridico – il cui carattere fondamentale, dal punto di vista degli atteggiamenti critici medesimi, sarebbe il formalismo giuridico, espressione, quest’ultima, di per sé tecnicamente neutrale, ma impiegata, da quel punto di vista, in un’accezione negativa.