rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

UNIONE OMOSESSUALE E ADOZIONE: CHI DECIDE?

Visualizza

L’A. commenta criticamente la recente sentenza con cui la Corte di Cassazione ha sostenuto che è possibile ricorrere all’adozione in casi particolari, ai sensi dell’art. 44, comma 1, lett. d) della legge n. 184 del 1983, al fine di riconoscere giuridicamente la genitorialità sociale del partner same-sex del genitore biologico. Un’interpretazione letterale e sistematica della disposizione non consente tali conclusioni.

The A. aims at criticizing the recent High Court judgement which has allowed the stepchild adoption by a same-sex partner, under the current statute which concerns the so-called adoption in special cases. A textual and systematic interpretation doesn’t authorise this conclusion.

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it