rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

Il diritto di partecipazione nell’esperienza delle Comunità Autonome Spagnole e le esigenze di proceduralizzazione degli strumenti partecipativi

Visualizza

 

La forte e ormai sistemica crisi delle democrazie rappresentative contemporanee ha costituito un terreno fertile per la proliferazione di modelli rimediali, sviluppati sotto l’egida della democrazia partecipativa e dell’ideale deliberativo. Nonostante la casistica ricomprenda strumenti di diversa natura, si è lontani dall’affermazione di una disciplina organica della partecipazione. Si propone, dunque, l’analisi della disciplina adottata a livello autonomico in Spagna. In tale contesto, le soluzioni adottate a livello substatale in Spagna esprimono una evidente strategia uniformatrice che ha consentito di individuare e delineare un diritto autonomico di partecipazione cittadina. Tale soluzione si distanzia, come si vedrà, dalla via seguita dalle regioni italiane che hanno regolamentato processi partecipativi fortemente strutturati, pur optando per strumenti diversi.

 

 

The strong and systemic crisis of representative democracy formed a fertile ground for the proliferation of remedial models, developed under the umbrella of participatory democracy and deliberative ideal. Despite case studies include different solutions, we are far from the affirmation of a uniform regulation of participatory processes. The article proposes a study about the Spanish autonomous discipline of participation. The solutions adopted in this context highlight a standardizing logic that outlines the bases of the autonomous right of civil participation. In a different way, Italian regions have deeply structured the participatory processes, opt for a different and heterogeneous solutions.

 

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it