rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

DECISIONI DELLA CORTE COSTITUZIONALE (DA N. 140/2011 A N. 157/2010) – OSSERVAZIONI A PRIMA LETTURA

Visualizza

CORTE COSTITUZIONALE, Ordinanza n. 140/2011, G.U. 1ª serie speciale, n. 17 del 20.04.2011


Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale. Imposte e tasse - Istanza di accertamento con adesione - Presentazione da parte del contribuente - Effetti - Sospensione per un periodo di novanta giorni del termine per impugnare l’avviso di accertamento - Omessa previsione che la formalizzazione del mancato raggiungimento dell’accordo comporti rinuncia all’istanza - Conseguente fruibilità della sospensione pur dopo l'abbandono del procedimento - Eccezione di inammissibilità per genericità del petitum - Reiezione.


Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale. Imposte e tasse - Istanza di accertamento con adesione - Presentazione da parte del contribuente - Effetti - Sospensione per un periodo di novanta giorni del termine per impugnare l’avviso di accertamento - Omessa previsione che la formalizzazione del mancato raggiungimento dell'accordo comporti rinuncia all’istanza - Conseguente fruibilità della sospensione pur dopo l’abbandono del procedimento - Eccezione di inammissibilità per irrilevanza - Reiezione.


Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale. Imposte e tasse - Istanza di accertamento con adesione - Presentazione da parte del contribuente - Effetti - Sospensione per un periodo di novanta giorni del termine per impugnare l’avviso di accertamento - Omessa previsione che la formalizzazione del mancato raggiungimento dell’accordo comporti rinuncia all’istanza - Conseguente fruibilità della sospensione pur dopo l’abbandono del procedimento - Lamentata irragionevolezza - Esclusione - Manifesta infondatezza della questione.


Atti oggetto del giudizio:
Decreto legislativo 19 giugno 1997, n. 218, articolo 6, comma 3


Parametri costituzionali:
Articolo 3 Cost.
 

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 03 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it