rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLE NUOVE COMPETENZE DEL COMITATO PARLAMENTARE PER LA SICUREZZA DELLA REPUBBLICA

Visualizza

Le recenti modifiche della legge n°124/2007, sul Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica e la disciplina del segreto hanno rafforzato il ruolo del Parlamento nel controllo della gestione degli Apparati di intelligence e del segreto di Stato da parte dell’Esecutivo. Il presente breve studio esamina i nuovi poteri del Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica alla luce dell’aumento delle sue competenze in argomento.

Recent modifications of the italian Law on National General Security System have reinforced Parliament’s control on governmental management of intelligence Agencies and secret of State. This short essay examines Parliamentary Committee’s new powers and competences concerning this point.
 

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it