rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

IL CARCERE COME LUOGO DELLA LEGALITÀ. IN ONORE DI VALERIO ONIDA

Visualizza

Valerio Onida si è occupato in diverse vesti – ma sarebbe meglio dire in diverse forgie di un unico abito, quello del giurista – della questione penitenziaria: come studioso di diritto costituzionale, sin dal lavoro sulla libertà religiosa dei detenuti del 1968 , come giudice costituzionale , specialmente in qualità di redattore di importanti decisioni , come avvocato, soprattutto nell’ambito della sua attività di volontariato quale componente dello Sportello giuridico del carcere di Milano - Bollate .
In questo breve scritto proverò ad enucleare alcuni dei più significativi passaggi del pensiero dell’onorato, tratti da lavori scientifici, decisioni della Corte costituzionale e atti difensivi, cercando di cogliere quello che mi sembra essere il filo comune che li lega.
 

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 03 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it