L’autore commenta la sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato che non spettava al Ministro della Giustizia disporre che non fosse data esecuzione ad un provvedimento giudiziale con il quale era stata rilevata la lesione da parte dell’Amministrazione penitenziaria del diritto fondamentale all’informazione di un detenuto. Il contributo offerto dalla Corte costituzionale con la sentenza in commento sembra in grado di trascendere la specifica questione trattata, quale ulteriore tassello di uno sviluppo giurisprudenziale informato al principio per cui al detenuto deve essere assicurato l’esercizio dei diritti fondamentali nella misura più ampia possibile, ossia entro il limite di compatibilità con le esigenze di ordine e sicurezza.
The author analyzes the decision of the Constitutional Court which declared that it was not up to the Minister of Justice to dispose that a judicial decision, that found a violation by the Prison Administration of the fundamental right to information of a detainee, could be unexecuted. The particular contribution given by the Constitutional Court with the commented decision seems to transcend the specific issue, as a further tile of the jurisprudential development of the principle according to which the exercise of fundamental rights must be assured to the detainees to the fullest extent possible. That is, within the limits framed by the compatibility with the exigencies of order and security.