rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

THE DOMESTIC REMEDIES MUST BE EFFECTIVE: SUL PRINCIPIO DI EFFETTIVITÀ DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI DIRITTI DEI DETENUTI

Visualizza

 

L’autore commenta la sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato che non spettava al Ministro della Giustizia disporre che non fosse data esecuzione ad un provvedimento giudiziale con il quale era stata rilevata la lesione da parte dell’Amministrazione penitenziaria del diritto fondamentale all’informazione di un detenuto. Il contributo offerto dalla Corte costituzionale con la sentenza in commento sembra in grado di trascendere la specifica questione trattata, quale ulteriore tassello di uno sviluppo giurisprudenziale informato al principio per cui al detenuto deve essere assicurato l’esercizio dei diritti fondamentali nella misura più ampia possibile, ossia entro il limite di compatibilità con le esigenze di ordine e sicurezza.

 

The author analyzes the decision of the Constitutional Court which declared that it was not up to the Minister of Justice to dispose that a judicial decision, that found a violation by the Prison Administration of the fundamental right to information of a detainee, could be unexecuted. The particular contribution given by the Constitutional Court with the commented decision seems to transcend the specific issue, as a further tile of the jurisprudential development of the principle according to which the exercise of fundamental rights must be assured to the detainees to the fullest extent possible. That is, within the limits framed by the compatibility with the exigencies of order and security.
 

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 03 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it