Il saggio esamina i fatti istituzionali seguiti alla formazione del Governo Conte, mettendo in evidenza le "anomalie" e le novità che che sono venute ad influire sul corretto funzionamento della nostra forma di governo. In particolare si mette si evidenza: l'utilizzo di formule ed istituti privatisti.(il c.d. “contratto per il governo del cambiamento”) quali nuovi contenitori del programma; il conflitto apertosi tra Mattarella e Conte durante la formazione dell'Esecutivo; l’affermarsi di nuovi equilibri all’interno del Governo; la compressione delle prerogative parlamentari
The essay studies the institutional events after the nomination of the Conte Government, puting into evidence “anomalies” and “new things” that affect the correct operation for government.The essay particulary studies: the use of civil law formulas in the Government program; the conflict between Mattarella and Conte during the formation of the Government; the new mechanisms within the Conte Government;the threat to parliamentary rights.