rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

IL RISPETTO DEL PRINCIPIO DEMOCRATICO DA PARTE DEGLI STATI EUROPEI: QUALE RUOLO PER L’UNIONE EUROPEA?

Visualizza

SOMMARIO: 1. Lo spunto offerto dal “caso Ungheria”. – 2. La promozione della democrazia e la tutela dei diritti umani nei processi di adesione all’Unione europea. – 3. La procedura di allerta e la procedura sanzionatoria di cui all’art. 7 TUE: strumenti per il rafforzamento dei valori comuni? – 4. Le peculiarità del caso ungherese.


1.Lo spunto offerto dal “caso Ungheria”
Il recente ‘scontro’ tra l’Unione europea e l’Ungheria, da ultimo formalizzato dall’avvio di tre procedure di infrazione da parte della Commissione europea , ha riproposto alcune questioni che assumono un rilievo fondamentale nella complessa dinamica del processo di integrazione, specie in ordine all’identificazione ed alla salvaguardia di un comune patrimonio di valori posti a fondamento dell’esperienza euro-comunitaria .
Nelle citate procedure di infrazione la Commissione contesta allo Stato membro ungherese la violazione del diritto dell’Unione europea derivante dalla recente entrata in vigore di alcune leggi approvate sulla base della nuova Costituzione del 1° gennaio 2012 . Sebbene gli addebiti avanzati investano temi disparati, come l’indipendenza della Banca centrale e dell’Autorità per la privacy rispetto al potere esecutivo e l’età pensionabile dei giudici , essi possono essere ricondotti, sotto diversi profili, alle critiche complessivamente mosse nei confronti del recente Testo costituzionale magiaro.  

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it