rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

Public interest litigation: origini e prospettive

Visualizza

 

A partire dagli anni settanta, negli Stati Uniti d’America si è diffusa la public interest litigation, peculiare rimedio processuale, finalizzato a tutelare gli interessi plurisoggettivi attraverso provvedimenti giudiziari idonei a produrre effetti erga omnes. Tale istituto, seppur distante, quantomeno apparentemente, dai principi processuali che regolano l’ordinamento italiano, può rappresentare uno strumento adeguato a garantire la tutela dei new commons, una nuova categoria di beni, a titolarità diffusa, caratterizzati dall’essere strumentali al soddisfacimento dei diritti fondamentali dell’individuo e da cui nessuno può essere escluso. Pare utile, dunque, delineare i tratti di tale istituto e verificarne la compatibilità con l’ordinamento italiano, analizzando al contempo, analoghi rimedi autoctoni.

 

Since the seventies, in the United States of America has spread the public interest litigation, a peculiar procedural remedy, aimed to protecting multi-subjective interests through judicial measures suitable to produce erga omnes effects. This institute, even if distant, at least apparently, by the procedural principles that regulate the Italian legal system, can represent an adequate instrument to guarantee the protection of new commons with widespread ownership and characterized by being instrumental to the satisfaction of the fundamental rights of the individual and which nobody can be excluded. It seems useful, therefore, to outline the features of this institute and verify its compatibility with the Italian legal system, analyzing at the same time, similar and autochthonous remedies.

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it