rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

Amministrazione creatrice ed esecutrice del diritto

Visualizza

L’Autrice indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere mera esecutrice del diritto a “creatrice” di diritto.

In particolare, l’Autrice approfondisce il tema in esame a partire da due interrogativi principali: in primo luogo, quanto spazio e quali limiti occorre imporre all’amministrazione “creatrice” del diritto; in secondo luogo, quanto spazio e quale consistenza ha oggi un’amministrazione “esecutrice”.

Per rispondere a queste domande, l’Autrice si è proposta di analizzare tutti i profili maggiormente problematici, che svelano un diverso rapporto fra la pubblica amministrazione e il diritto, concentrandosi sulle ricadute che questo produce sui diritti fondamentali, sul sistema delle fonti del diritto e sui rapporti tra poteri dello Stato.

 

The Author investigates, in the perspective of constitutional law, the role of the public administration, which is gradually departing from being a merely executor of the law to become a true source of the law.

The Author examines the issue moving from two separate premises: on the one hand, the Author questions where to situate a public administration which creates the law and which limits are required to be introduced with this respect; on the other, which consistency does actually possess a public administration when acting as a source of the law.

To address the above mentioned research questions, the Author analyzes all the major challenges which unveil a problematic coordination between the public administration and the law, with the purpose of focusing on its impact on fundamental rights’ protection; on the system of the sources of law; on the relationship among State powers.

 

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 01 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it