Con le presenti riflessioni, l’Autrice indaga le problematiche che circondano il principio di legalità penale nella giurisprudenza costituzionale.
Dopo una breve disamina a tutto tondo dei fattori di crisi della legalità penale, l’A. si propone di mettere in luce le ambiguità della giurisprudenza costituzionale, che, trinceratasi dietro un apparente rigore, ha talvolta inciso profondamente sulle scelte di politica criminale operate dal legislatore e sulla precisione delle norme penali, per poi provare a delineare, da ultimo, possibili soluzioni a tale problematica, che favoriscano un raccordo tra Corte costituzionale e legislatore.
The Author investigates issues pertaining to the principle of legality applied to criminal law as interpreted in the consistent Constitutional Court’s case-law.
Following an analysis on the main aspects that surrounds the so called crisis of the principle of legality in criminal law, the Author focuses on the ambiguities implied in the Constitutional Court’s case-law, that, although inspired by a merely apparent strictness, has sometimes deeply affected legislative interventions in criminal law field, to goes on by suggesting potential solutions to overcome such set of problems, aimed at reinforcing the bonds between the Constitutional Court and the legistator.