rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

QUESTIONE DI COSTITUZIONALITÀ DEL TENORE DI VITA COME PARAMETRO PER IL CALCOLO DELL’ASSEGNO DIVORZILE: QUANDO IL CASO DIVENTA STRUMENTO DI POLITICA NORMATIVA. NOTA A TRIBUNALE DI FIRENZE, ORDINANZA 22 MAGGIO 2013

Visualizza

L’Autore si propone di svolgere alcune considerazioni di natura processuale e di merito sulla questione di legittimità costituzionale promossa dal Tribunale di Firenze con ordinanza 22 maggio 2013 in tema di determinazione dell’assegno divorzile.

Pur sottolineando che l’ordinanza espone problemi di carattere di natura generale, che meritano di essere affrontati dal legislatore, emerge che la questione avrebbe potuto essere risolta dal giudice in via interpretativa. L’Autore auspica quindi che la Corte costituzionale adotti una pronuncia di inammissibilità, dando comunque conto nella motivazione delle diverse opzioni interpretative scaturite dall’evoluzione della famiglia nel corso della storia repubblicana.

 

The Author focuses on the procedural and merits’ issues of the question of constitutionality raised by the Florence Tribunal with the order May 22, 2013, concerning the determination of the allowance of divorce.

Although the ordinance exposes problems of a general nature, which should be addressed by the legislature, the author stresses that the question could have been resolved by the court by way of interpretation.

Therefore the author holds that the Constitutional Court could adopt a decision of inadmissibility, however, giving account of the different interpretative options arising from the evolution of the family over the course of the history of the Republic.

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 03 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it