Il saggio analizza nelle sue linee generali il primo settennato di Sergio Mattarella, riflettendo sulla centralità della figura del Presidente della Repubblica all’interno della nostra forma di governo. Viene presa in esame, in particolare, la relazione tra il ruolo del Presidente della Repubblica e la trasformazione del contesto politico, con il superamento dello schema bipolare, e come questo abbia comportato per il primo una ulteriore crescita del suo ruolo quale garante ed elemento imprescindibile dell’equilibrio del nostro sistema istituzionale, anche a costo di alcuni (inevitabili) sconfinamenti dalla dimensione costituzionale del ruolo.
The essay analyses in general the first term of Sergio Mattarella, reflecting on the importance of Presidency of the Repubblic in our form of government. In particular, the essays examines the relationship between the role of President of the Repubblic and the transformation of political context, with the overcoming of bipolarism, and how this has involved a further growth of his responsability as a guarantor of the balance of our institutional system; even if this situation has led to some (unavoidable) exceptions from the constitutional dimension of the Head of State.