rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

IL DIRITTO ALLA SALUTE FRA EMOZIONE E RAZIONALITÀ. LE RIGHT TO TRY LAWS NEGLI STATI UNITI D’AMERICA

Visualizza

Il contributo analizza i recenti interventi normativi adottati negli Stati Uniti, noti come Right to Try laws, e il loro impatto sulla disciplina federale in materia di accesso ai farmaci. Questi provvedimenti, infatti, mirano a consentire a malati che versino in gravissime condizioni di salute di accedere immediatamente a farmaci e dispositivi sanitari che non abbiano ancora ottenuto approvazione da parte della FDA, senza bisogno di alcun controllo da parte di quest’ultima. Lo scopo meritevole di ampliamento delle possibilità di cura, però, si riduce nell’affermazione di un diritto che, oltre a sollevare dubbi di legittimità costituzionale, rischia di rimanere vuoto e privo di effettività.

 

This paper discusses recent "right to try" laws adopted in the U.S. since 2014. These laws are intended to give terminally ill patients early access to experimental drugs and medical devices. On the downside, these laws seem to arguably make safety and efficacy secondary to speedy access and not to alter the current legal regime in a meaningful way.

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it