rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

Appunti sui limiti territoriali all’esercizio del potere di ordinanza (in tempo di pandemia)

Visualizza

 

Il saggio prende le mosse dalla definizione del potere di ordinanza, inteso come atto abilitato dalla legge a produrre una momentanea rottura nell’ordinario funzionamento del sistema delle fonti del diritto. Alla luce di questa premessa si prende in considerazione l’ambito di efficacia territoriale del potere di ordinanza mostrando come esso possa essere un elemento materiale utile a definire i limiti formali all’esercizio di quello stesso potere. Si propone una rapida rassegna delle disposizioni legislative che autorizzano l’esercizio del potere di ordinanza su scala nazionale e della giurisprudenza costituzionale ad esse relativa. Infine, muovendo da una definizione costituzionale del concetto di territorio, si giunge alla seguente conclusione. Le leggi che autorizzano l’esercizio del potere di ordinanza in ambito nazionale devono rispettare limiti più rigorosi su due livelli: rispetto al giudizio sulla possibilità di produrre gli stessi risultati con strumenti ordinari; rispetto alla specificazione dei provvedimenti che l’autorità amministrativa sarà autorizzata ad adottare. Alla luce di queste considerazioni si esprimono forti perplessità rispetto all’esercizio del potere di ordinanza in occasione della pandemia da Covid-19.

 

 

The essay starts from the definition of the power of ordinance, understood as an act authorized by the law to produce a “momentary break” in the ordinary functioning of the system of sources of law. On the basis of this premise, the area of territorial effectiveness of the power of ordinance is investigated, showing how it can be a material element useful for defining the formal limits to the exercise of that same power. Subsequently, a review of the legislative provisions that authorize the exercise of the power of ordinance at national level and of the related constitutional jurisprudence is proposed. Finally, starting from a constitutional definition of the concept of territory, the following conclusion is reached. The laws that authorize the exercise of the power of ordinance at national level must respect stricter limits on two aspects: the decision on the possibility of producing the same results with ordinary sources of law; the specification of the measures that the administrative authority will be authorized to adopt. In light of these considerations, strong doubts are expressed with respect to the exercise of the power of ordinance during the Covid-19 outbreak.

 

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it