rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

LE SALMERIE DELLA SCIENZA GIURIDICA

Visualizza

Lo scritto trae spunto da un articolo giornalistico di Gustavo Zagrebelsky riguardante il ruolo dei giuristi e della scienza giuridica. Si propone una lettura alternativa della questione, dalla quale emerge l’esigenza di un confronto fra gli studiosi che abbia ad oggetto questioni fondamentali come il metodo della ricerca e il rapporto fra diritto e morale.

 

This essay has been stimulated by an article of Gustavo Zagrebelsky recently published on a newspaper, concerning the role of law and lawyers. A different perspective is here proposed, drawing the attention on the importance of a debate between the constitutional law scholars, concerning fundamental issues like the method and the relationship between law and morals.

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 03 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it