Il saggio è suddiviso in tre parti. Nella prima si affronta il problema della riferibilità del principio costituzionale di uguaglianza (sancito dall’art. 3, comma 1, Cost.) anche agli stranieri; nella seconda parte sono ricostruiti i significati che il principio ha assunto nei confronti dei cittadini; nella terza parte, infine, sono illustrati i significati che il principio assume nei confronti degli stranieri. Il saggio intende rivalutare il ruolo degli specifici divieti di discriminazione contenuti nell’art. 3, comma 1, Cost. nella lotta alle discriminazioni basate sulla cittadinanza.
The essay is divided into three parts. The first one concerns the extension of equality principle (declared in Italian Constitution) to non-citizens; the second one concerns the meaning of equality principle towards citizens; the third one regards the meaning of the same principle towards non-citizens. The work aims to underline the role of the specific prohibitions of discrimination, contained in Italian Constitution, in the fight against discrimination based on citizenship “status”.