Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rappresenta lo strumento principale di rilancio dopo la grave crisi sanitaria, economica e sociale del biennio 2020-2021. Lo studio analizza il ruolo delle Regioni nell'elaborazione del PNRR nelle varie fasi, interrogandosi anche sull'idoneità degli attuali sistemi di confronto tra livelli territoriali. Il ruolo delle Regioni verrà analizzato sia nella fase di predisposizione sia nella successiva fase di attuazione che rappresenta, senza dubbio, il banco di prova più complesso nel complicato intreccio da competenze e poteri sostitutivi.
The National Recovery and Resilience Plan (PNRR) represents the main tool for relaunching after the serious health, economic and social crisis of the 2020-2021 two-year period. The study analyzes the role of the Regions in the elaboration of the PNRR in the various phases, also questioning the suitability of the current systems of comparison between territorial levels. The role of the Regions will be analyzed both in the preparation phase of PNRR and in the subsequent implementation phase which undoubtedly represents the most complex test in the complicated intertwining of competences and substitute powers.