rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

LA VICENDA FIAT- FIOM AL VAGLIO DEI GIUDICI

Visualizza

Sommario: 1. Premessa; 2. La sentenza del Tribunale di Torino del 14.9.2011; 3. Il contenzioso FIAT- FIOM dopo la sentenza del Tribunale d Torino

 

1. Premessa

La questione FIAT-FIOM, sorta con la sottoscrizione di accordi aziendali in relazione agli stabilimenti di Pomigliano d’Arco del 15 giugno 2010, poi rinnovato il 29 dicembre 2010, e di Mirafiori del 23 dicembre 2010, dei quali ci siamo occupati in una precedente cronaca , ha sicuramente scosso il sistema delle relazioni industriali, sia con riguardo al tema della contrattazione collettiva sia con riguardo a quello delle rappresentanze sindacali in azienda.
Tale politica aziendale, che – non bisogna dimenticare – è stata supportata anche dal Governo allora in carica con l’emanazione della disposizione di cui all’art. 8 della L. 148/2011 , ha avuto in seguito degli sviluppi. Infatti, l’Accordo di primo livello del 23 dicembre 2010 è stato esteso a tutte le aziende del Gruppo FIAT con il successivo Accordo del 13 dicembre 2011, il quale sostituisce a far data dal 1° gennaio 2012 il contratto collettivo nazionale per i lavoratori addetti all’industria metalmeccanica. Inoltre, a partire dalla stessa data, FIAT e FIAT Industrial, non aderendo più al sistema confindustriale, non applicheranno i contratti definiti in tale ambito, pertanto, l’unica contrattazione collettiva applicabile sarà quella definita dalla contrattazione di primo livello (i.e., Pomigliano e Mirafiori), “con espressa esclusione di ogni altra possibile fonte contrattuale confederale, nazionale, territoriale e aziendale” .
 

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it