rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

UNA STAGIONE DI FIORITURA DELLA LIBERTÀ DI PENSIERO È ORMAI ALLE SPALLE

Visualizza

Il saggio esamina  il mutamento subito negli ultimi vent’anni dalla protezione della libertà di espressione, mettendo in luce le divisioni che attraversano la dottrina. L’apertura fatta propria dalle democrazie occidentali, che sembrava irrevocabile, ha subito nel tempo  ripetute eccezioni, specialmente  in ragione della nascita del terrorismo e della radicalizzazione delle fedi religiose.  Per il momento, la dottrina non sembra in grado di giustificare questo cambiamento, ma neppure di elaborare un nuovo assetto della libertà di pensiero.

 

The essay  focuses on the change occurred in the last twenty years in respect to the protection of free speech, denouncing the uncertainty ruling in the literature. The openness shown  by Western democracies, that could appear a final achievement, has been over the time dismantled  by  several exceptions, due to the rise of terrorism and  the radicalization of religious beliefs. For the time being, the doctrine seems neither able to justify this change, nor to develop a new doctrine of free speech.

 

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it