rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

LA SOSPENSIONE DELLE TERAPIE SALVAVITA: RIFIUTO DELLE CURE O EUTANASIA? RIFLESSIONI SU AUTODETERMINAZIONE E DIRITTO ALLA VITA NELLA GIURISPRUDENZA DELLE CORTI ITALIANE

Visualizza

SOMMARIO: 1. Premessa: il diritto alla salute come diritto individuale e il principio del consenso alle terapie mediche. – 2. Il rifiuto e la sospensione delle terapie salvavita: rifiuto delle cure o eutanasia? Il “caso Welby”. – 3. Stato d’incoscienza e sospensione delle terapie salvavita. Il “caso Englaro”. – 4. Riflessioni conclusive: il diritto di rifiuto delle cure tra punti fermi e prospettive.


1. Premessa: il diritto alla salute come diritto individuale e il principio del consenso alle terapie mediche.


La presente trattazione intende analizzare le ampie e difficili questioni poste dal “fine vita” per come si presentano nel nostro ordinamento costituzionale, allo stato della normazione e dunque in assenza di una legge che specificamente affronti tale materia; questioni che prescindono dal futuro della disciplina sul c.d. testamento biologico, poiché, da un lato, è sempre il testo costituzionale il punto di riferimento per la tutela delle situazioni di fine vita; dall’altro, in quanto nessuna legge potrà mai far venir meno la presenza di punti di frizione, la cui soluzione è spettata, spetta e necessariamente spetterà agli organi giurisdizionali.

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 03 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it