rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

REGIONI, ENTI LOCALI E RIORDINO DEL SISTEMA DELLE FUNZIONI PUBBLICHE TERRITORIALI

Visualizza

L’articolo analizza le principali novità che l’attuale progetto di riforma costituzionale mira a introdurre nel Titolo V della Costituzione, con particolare riguardo alla nuova “clausola di supremazia” e alla nuova ripartizione di competenze legislative tra stato e regioni. L’articolo si sofferma, in secondo luogo, sulla riforma delle autonomie locali attuata dalla cd. legge “Delrio”, sia con riferimento alle province, sia con riguardo alle città metropolitane e alle unioni di comuni. Il processo di riordino mira a rendere più efficiente il governo “multilivello” del territorio.

 

The article analyzes the main provisions of the constitutional reform project of the “Titolo V” of the italian constitution, with special regard to the new "supremacy clause" and the new allocation of legislative power between State and Regions. Secondly, the article expounds the reform of local government established by l. n. 56/2014 (so-called “legge Delrio”), which allocated the administrative fuctions to the provinces, the metropolitan cities and the municipalities union. This reform process aims at improving the efficiency of local governments, although new questions arises about an effective coordination of government levels.

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it