LA REVISIONE COSTITUZIONALE NELLA PRASSI DEL “TERZO MILLENNIO”. UNA RASSEGNA PROBLEMATICA di: Paolo Carnevale NUMERO E ARGOMENTI: 1/2013 Saggi
TORNARE A VIVERE: MA È SEMPRE UN VANTAGGIO? RIFLESSIONI IN TEMA DI ABROGAZIONE, REVIVISCENZA E REFERENDUM ELETTORALI di: Paolo Carnevale NUMERO E ARGOMENTI: 4/2011 Saggi
CONSIDERAZIONI POSTUME SULL’ART. 138 COST. E IL PROCEDIMENTO DI REVISIONE COSTITUZIONALE di: Paolo Carnevale NUMERO E ARGOMENTI: 4/2017 Saggi
C’È POSTA PER TRE. PRIME OSSERVAZIONI A MARGINE DELLA LETTERA DEL PRESIDENTE NAPOLITANO INVIATA AI PRESIDENTI DELLE CAMERE ED AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO IN ORDINE ALLA CONVERSIONE DEL C.D. DECRETO MILLEPROROGHE di: Daniele Chinni, Paolo Carnevale NUMERO E ARGOMENTI: 2/2011 Saggi
A CORTE… COSÌ FAN TUTTI? CONTRIBUTO AD UNO STUDIO SU CONSUETUDINE, CONVENZIONE E PRASSI COSTITUZIONALE NELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE di: Paolo Carnevale NUMERO E ARGOMENTI: 4/2014 XXIX Convegno annuale AIC 2014
SUL TITOLO DELLE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE. PRIME RIFLESSIONI A MARGINE DEL DISEGNO DI LEGGE DI RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE ATTUALMENTE IN ITINERE di: Paolo Carnevale NUMERO E ARGOMENTI: 1/2015 Saggi