rivista AIC pittogrammarivista AIC logo

C’È POSTA PER TRE. PRIME OSSERVAZIONI A MARGINE DELLA LETTERA DEL PRESIDENTE NAPOLITANO INVIATA AI PRESIDENTI DELLE CAMERE ED AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO IN ORDINE ALLA CONVERSIONE DEL C.D. DECRETO MILLEPROROGHE

Visualizza

C’È POSTA PER TRE.
PRIME OSSERVAZIONI A MARGINE DELLA LETTERA DEL PRESIDENTE NAPOLITANO INVIATA AI PRESIDENTI DELLE CAMERE ED AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO IN ORDINE ALLA CONVERSIONE DEL C.D. DECRETO MILLEPROROGHE*

 

SOMMARIO: 1. Premessa - 2. Una lettera in anticipo - 3. Il decreto-legge tra Quirinale e Parlamento - 4. Le censure mosse dal Presidente della Repubblica: cenni introduttivi - 5. (Segue): l’eterogeneità degli emendamenti al convertendo decreto - 6. (Segue): la carenza dei requisiti di straordinaria necessità e urgenza - 7. La sponda mancante: l’emendabilità della legge di conversione nella sent. n. 355 del 2010 della Corte costituzionale - 8. Rinvio della legge di conversione e decadenza del decreto legge - 9. Postilla.

1. Premessa.
È indubbio che il passaggio dal parlamentarismo consensuale a quello (tendenzialmente) maggioritario abbia avuto riflessi di non poco momento sulle funzioni e sui poteri del Presidente della Repubblica . A fronte della perdita di influenza del Capo dello Stato nel procedimento di formazione del Governo, infatti, v’è stato un «rafforzamento nell’esercizio dei poteri presidenziali di controllo-garanzia in senso stretto, destinati a controbilanciare il maggior peso politico assegnato, attraverso la legge elettorale, alle forze di maggioranza» : prova ne sia l’utilizzo che ha fatto il Presidente Ciampi del potere di rinvio ex art. 74 Cost. , innovativo rispetto al passato tanto quantitativamente quanto qualitativamente .
 

NUMERO E ARGOMENTI:  

Cerca nel sito

I siti AIC

Ultimo fascicolo

Rivista AIC Fascicolo 03 2023

Newsletter della Rivista AIC

Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
Codice ISSN 2039-8298 (Online). La Rivista dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è inoltre registrata presso il Tribunale di Roma - n.339 del 05.08.2010.
Rivista trimestrale inclusa nella classe A delle Riviste scientifiche dell'Area 12 - Scienze giuridiche
Direttore Responsabile della Rivista AIC: Prof. Sandro Staiano
Direttori della Rivista AIC: Elisabetta Catelani - Claudio Panzera - Fabrizio Politi - Antonella Sciortino


ilmiositojoomla.it