Il contributo esplora il rapporto tra le garanzie dei diritti in sede giurisdizionale e, rispettivamente, in sede amministrativa. La questione è affrontata sotto il profilo teorico e dogmatico. Per quest’ultimo, l’attenzione si focalizza sul diritto all’equo processo di cui all’art. 6 della Cedu e sui termini della sua estensione al procedimento amministrativo. L’analisi è condotta avendo riguardo al rapporto tra la giurisprudenza della Cedu e la tradizione costituzionale italiana, caratterizzata dalla centralità della giurisdizione nella tutela dei diritti. In particolare, è posta la questione dell’evoluzione dell’ordinamento costituzionale italiano, su spinta della Cedu, nella direzione di una maggiore valorizzazione delle garanzie procedimentali in campo amministrativo in luogo di quelle processuali.
Parole chiave: Giusto procedimento – Giusto processo – Tutela dei diritti – Cedu – Sanzioni amministrative
Due Process and the Protection of Rights. Sideline Reflections on Echr case-law in comparison to National Constitutional Traditions
The essay explores the relationship between judicial and administrative guarantees in the light of protection of rights. The issue is faced both from a theoretical and a dogmatic point of view. About the second one, the attention is focused on the right to a fair trial prescribed by art. 6 Echr and on the conditions for its extention to administrative activity. The analysis is lead with regard to the relationship between the Echr case-law and the Italian constitutional tradition, which is characterized by the central position of jurisdiction for protection of rights. In particular, the essay poses the issue of the evolution of the Italian constitutional system, under the Echr influence, towards the enhancement of procedural administrative guarantees in the place of the judicial ones.
Keywords: Administrative due process – Judicial due process – Protection of rights – ECHR – Administrative sanctions