La coesione sociale è oggetto di studio in contesti scientifici diversi dalle scienze giuridiche. Nondimeno, essa è entrata nel mondo del diritto attraverso specifiche previsioni legislative e mediante la comunicazione istituzionale. Il presente saggio si prefigge l’obiettivo di ricostruire la nozione giuridica della coesione sociale e di individuarne le coordinate costituzionali. A tal fine, il materiale normativo di matrice europea, nazionale e regionale offre elementi di ricerca estremamente preziosi, pur nella loro varietà. Ne scaturisce una immagine della coesione sociale quale formula di sintesi (nel contempo fine e processo) che abbraccia interventi idonei a rendere costituzionalmente sostenibili le differenze tra consociati, in un quadro in cui interagiscono i princìpi di democrazia, di pluralismo, di partecipazione, di solidarietà, di eguaglianza sostanziale.
Sociology has studied “social cohesion”. However in recent years the social cohesion has entered the world of law. Many legislative rules (european, national and regional) dealing with social cohesion. This article traces the legal concept of social cohesion and identifies the relevant constitutional principles: democracy, pluralism, participation, solidarity, equality. In this way social cohesion becomes an important element also in the sudicia review of legislation.