LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE PER LE RIFORME COSTITUZIONALI SULLA RIFORMA DEL BICAMERALISMO E LA 'SCORCIATOIA' MONOCAMERALE di: Raffaele Bifulco NUMERO E ARGOMENTI: 1/2014 Saggi
JEFFERSON, MADISON E IL MOMENTO COSTITUZIONALE DELL’UNIONE. A PROPOSITO DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE SULL’EQUILIBRIO DI BILANCIO di: Raffaele Bifulco NUMERO E ARGOMENTI: 2/2012 Dibattiti
LA C.D. COSTITUZIONALIZZAZIONE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE: UN ESAME DEL DIBATTITO di: Raffaele Bifulco NUMERO E ARGOMENTI: 4/2014 Saggi
Il pareggio di bilancio in Germania: una riforma costituzionale postnazionale? di: Raffaele Bifulco NUMERO E ARGOMENTI: 3/2011 Dibattiti
Il custode della democrazia parlamentare. Nota a prima lettura alla sentenza del Tribunale costituzionale federale tedesco del 7 settembre 2011 sui meccanismi europei di stabilità finanziaria di: Raffaele Bifulco NUMERO E ARGOMENTI: 3/2011 Dibattiti