L’articolo intende cercare di offrire qualche rimedio al fenomeno, non infrequente, della “giurisdizionalizzazione” della produzione delle regole normative. In particolare, ragionando sulla distinzione tra «anomie» (mancate regolamentazioni “ab origine” di interi settori normativi da parte del legislatore), e «lacune» (assenze di disciplina di singoli istituti all’interno del sistema), lo scopo è quello di verificare, in concreto, la possibile esistenza di limiti opponibili alla produzione normativa dei giudici. Ciò, nell’intento di porre un argine all’usuale discrasia tra legislatio e jurisdictio.
The article aims to provide some remedy to the not infrequent phenomenon of the “jurisdictionalization” of the production of normative rules. In particular, reasoning on the distinction between «anomie» (lack of regulations “ab origine” of entire legislative sectors by the legislator), and «lacune» (absences of discipline of individual institutions within the system), the purpose is to verify, concretely, the possible existence of limits that are opposable to the regulatory production of judges. This, in order to try to put an end to the usual discrepancy between legislatio and jurisdictio.